Ossido di ferro nero: pigmento versatile per applicazioni industriali e artistiche
Esplorare Polvere di ossido di ferro e arancia di ossido di ferro
I pigmenti di ossido di ferro sono ampiamente utilizzati nelle industrie che vanno dalla costruzione ai cosmetici grazie alla loro eccellente stabilità, non tossicità e colori vibranti. Tra questi, l'ossido di ferro nero (fe₃o₄ o magnetite) si distingue per la sua tonalità nera profonda e le proprietà magnetiche.
Ossido di ferro nero: proprietà chiave
Formula chimica: Fe₃o₄ (magnetite)
Coloree: nero profondo
Densità: ~ 5,2 g/cm³
Proprietà magnetiche: ferromagnetico
Resistenza al calore: fino a 180 ° C (varia in base al grado)
Applicazioni:
Inchiostri magnetici e toner
Colorazione in cemento e asfalto
Rivestimenti anticorrosivi
Cosmetici (eyeliner, mascara)
Confronto con la polvere di ossido di ferro (Fe₂o₃) e Ossido di ferro arancione
Proprietà | Ossido di ferro nero (Fe₃o₄) | Polvere di ossido di ferro (Fe₂o₃, rosso/marrone) | Ossido di ferro arancione (Fe₂o₃, modificato) |
---|---|---|---|
Formula chimica | Fe₃o₄ | Fe₂o₃ (ematite) | Fe₂o₃ (modificato) |
Color | Nero profondo | Rosso/marrone | Arancione brillante |
Magnetismo | Ferromagnetico | Non magnetico | Non magnetico |
Densità (g/cm³) | ~ 5.2 | ~ 5.25 | ~ 5.0 |
Usi primari | Materiali magnetici, rivestimenti | Paint, ceramica, costruzione | Plastica, rivestimenti, pigmenti d'arte |
Applicazioni di Ossido di ferro nero
Industria delle costruzioni - Utilizzato in cemento colorato, piastrelle e pietre per pavimentazione.
Applicazioni magnetiche: essenziali nell'archiviazione dei dati, agenti di contrasto della risonanza magnetica e ferrofluidi.
Cosmetici - Fornisce tonalità nere profonde nei prodotti per il trucco.
Rivestimenti anticorrosivi: migliora la resistenza ai raggi industriali.
Mentre l'ossido di ferro nero è apprezzato per le sue proprietà magnetiche e il colore intenso, la polvere di ossido di ferro (Fe₂o₃) e l'arancia di ossido di ferro offrono tonalità alternative per diverse esigenze industriali. La scelta dipende dai requisiti di colore, dalle proprietà magnetiche e dalla stabilità termica. Tutte e tre le varianti rimangono indispensabili nella produzione e nell'arte moderna.